 |
(photo MagoLele) |
L'anno scorso arrivai in questo modo, con un gesto scaramantico per festeggiare il nuovo personale nella mezza maratona:
1h29'13".
Provenivo da 1h36' e spiccioli della Mezza dei Fiori in Aprile, poi tante gare corte, la conoscenza del grande Mario De Benedictis, una preparazione mirata di 2 mesi per scendere sotto l'ora e trenta e alla seconda mezza riesco subito a centrare l'obiettivo.
Tutto perfetto, direte voi, ma in realtà non fu così: arrivai al traguardo sulle gambe (esausto) e abbastanza contrariato per la gestione della gara.
Ero partito troppo veloce, nonostante per 14 km ero riuscito a mantenere la media di 4'08"/km poi all'improvviso le gambe diventarono dure e il passo ne risentì in maniera decisiva, viaggiando a 4'20"-4'25"/km. Avevo corso con i 'piedi' e non con la testa, il classico errore del principiante.
Anche quest'anno correrò la
Mezza maratona D'Annunziana a Pescara e vorrei migliorare almeno il mio arrivo in Piazza della Rinascita. Intanto il buon Mario questa settimana mi ha torchiato per bene con le seguenti sedute di allenamento:
Lun 06/10
10' riscaldamento + 12 km in progressione a 4'26": 6 km a 4'36" + 3 km a 4'25" + 3 km a 4'04" con ultimo km a 3'54" + 10' stretching leggero.
Mer 08/10
15' riscaldamento + allunghi 5x100 + 15 km RGMe a 4'05" (20'13"-20'31"-20'33") + 10' defaticamento + 10' stretching leggero.
(Seduta corsa in solitudine alle 6:30 di mattina...)
Ven 10/10
10 km facili a 4'52" + 10' stretching leggero.
Dom 12/10
10' riscaldamento + 22 km LL a 4'35" (23'28"-23'13"-23'11"-22'57") con ultimi 2 km a 3'59" (4'07"-3'51") + 10' stretching leggero.
59 km in 4 uscite.
I 'compiti' li ho fatti per bene (mi pare...). Vi invito a ripassare da questi parti tra una settimana per sapere come sono arrivato in Piazza della Rinascita...